Londra non è poi così male…

Ecco qua, la prima foto ufficiale di Londra. The shard sullo sfondo, il cielo grigio azzurro (perchè tanto piove sempre), la guida al contrario…insomma alla fine Londra non è poi cosi male.
La sordamaldestra che è in me ancora non si è ben ambientata, infatti le figure di merda scarseggiano.
In generale non capisco nulla. il che va più che bene anche. Allora partiamo dal presupposto fondamentale e imprescindibile che sono sorda. Volendo avere una conversazione con un autoctono, devo capire il labiale perchè a suoni siamo ancora messi male.
Ora per gli udenti una cosa del genere non è pensabile, ma riuscire a leggere il labiale in un’altra lingua è davvero difficile. Parecchio.
Quindi mi ritrovo a dire sempre “OK” “Thanks” e a ridere e annuire, facendo finta di capire, quando in realtà non ho capito nula.
Il sorriso poi ha sempre il suo fascino e funziona sempre.
Comunque al cameriere del bar che mi chiedeva qualcosa, gli ho sorriso dicendo “sono sorda”…e lui ha fatto un piccolo sorriso di dispiacere, e poi io ho sorriso e gli ho fatto vedere l’app traduttrice sul telefono e ci siamo capiti.
La comunicazione è importante, adesso sto imparando che anche quella non verbale può essere ottima in molte occasioni.
Alla fine parlare parlo anche in inglese e anche con i muri, il problema è che capisco male quello che mi viene chiesto.
Insomma le solite risposte alla cazzo. Non fa una piega.
Alla fine poi Londra non è cosi male